Si è chiusa la scorsa settimana a Milano la 16a European AIDS Conference. Per tre giorni la comunità scientifica si è confrontata sulla diffusione europea dell’HIV, su nuove terapie e sui futuri strumenti di prevenzione.
Attraverso l'esposizione dei nostri Conigli Bianchi abbiamo portato alla conferenza un messaggio cruciale: l’HIV non è una questione meramente medica, e l’epidemia e il virus non si fermeranno a colpi di sole pillole ma attraverso un lavoro culturale che deve investire prima di tutto i comportamenti sociali e sessuali. Il tabù che circonda l’HIV si fonda su imbarazzo e repulsione; il primo viene dalla disabitudine a parlare di sesso laicamente, la seconda dal terrore che incutono le infezioni sessualmente trasmissibili. Chi crede nella cultura della prevenzione ha il compito di aggirare entrambi questi elementi. Se è vero che a libere scelte sessuali si giunge solo attraverso la conoscenza dei rischi, piuttosto che cavalcare la paura dell’ignoto come Conigli Bianchi preferiamo diffondere il culto della curiosità . Se l'argomento appare dall'esterno come un’oscura tana senza fine, allora il coraggio di sfidare la vertigine è l'inizio di un processo di empowering. In ogni nostra produzione è questo lo spirito che cerchiamo di infondere, sostituendo pietismi e giudizio con messaggi di forza. Ridisegnare completamente l’immaginario della sieropositività non significa combattere un virus o uno stigma, o almeno non solo. Significa anche mettere in discussione la qualità stessa delle nostre relazioni affettive e spingerci a migliorarle nel rispetto dei propri partner sessuali. Cogliamo l’occasione per ringraziare tutte le persone che ci hanno aiutato, il riscontro ricevuto in tre giorni è stato al di sopra di ogni nostra aspettativa, al punto che i nostri #SixLittleRabbits sono stati addirittura reclamati alla conferenza mondiale di Amsterdam, l'AIDS2018!! Grazie. Grazie a tutti gli artisti aRtivisti che sono il cuore del progetto e che hanno donato i loro contributi senza pensarci un attimo: Federico Appel Pierluigi Balducci Marta Baroni Marta Besantini Lucia Biagi Emiliano Cavalli Anna Cercignano Paolo Di Censi Federico Fabbri Chiara Filincieri Frad Elena Guidolin Hogre La Flan Le Oche Lessons from the Geese Lele Kong Paolo Maccari Maicol&Mirco Marco Mazzoni Alice Milani MP5 Eugenio Nittolo Francesco Orazzini Orione Maria Passaro Deborah Pellegrino Pistrice David Pompili Silvia Rocchi Nina Rubens Laura Scarpa Silvicius Tuono Pettinato Violetta Valery Iacopo Vecchio Gemma Vinciarelli Fabio Visintin YY(doublewhy) Alle presidentesse Antonella d'Arminio Monforte e Fiona Mulcahy per averci invitato e voluto, e a Joëlle Verluyten e tutta la segreteria EACS per essersi presi cura di noi. Alle sisters di Gayarama per la visione, la logistica e la passione; senza di voi niente di tutto questo sarebbe mai stato possibile. Ad Antonella Cingolani, Simone Buttazzi, Margherita Errico, Giulio Maria Corbelli, Angela Infante, Paolo Lipartiti e tutti i compagni di Plus, Lila e NPS, per il costante supporto e incoraggiamento. Un grazie stellare a chi ha deciso di lavorare con noi e di sostenere attivamente il nostro progetto, in primis alla NewCitology di Roma, Federica Carcone e tutti gli esploratori spaziali di Missione Tucano assieme ai quali lottiamo contro gli stupidi imbarazzi e l'ignoranza che circondano il papillomavirus; e ancora a Paola Vannutelli, Antonio Leo, alla Cooperativa Parsec, al progetto HIV Education e tutta la squadra di #BaciDaWonderland per voler sfatare in chiave coniglia tanti luoghi comuni sierofobici e promuovere la visibilità e l'orgoglio fiero-positivo. Last but not least (nemmeno fossimo agli Oscar) la bianconigliezza è grata agli attivisti che hanno reso possibile questo risultato, che speriamo sia solo il primo di una lunga serie. Un carotoso grazie a Er Baghetta, Riccardo, Viola, Andrea, Roberta, Tony, Stefania, Francesca e Camilla. (e a tutti quelli che fanno il tifo per noi). Daje forte, ci vediamo fuori dalle tane. #SixLittleRabbits #BaciDaWonderland
0 Comments
Leave a Reply. |
Conigli bianchiFuori dalla tana, cercando di capire cos'è un blog. archivio
November 2022
Categories |